Ognuno nasce e cresce in un contesto sociale che stabilisce dei confini e all’interno degli stessi propone delle possibilità. Per il loro modo di essere le persone APC non attribuiscono a quei confini lo stesso significato di altri.
Al parco la mamma dice al figlio di non arrampicarsi sull’albero perché è pericoloso. Il bambino accoglie il limite proposto dalla mamma. Lo aspetta, ne ha bisogno e lo fa suo.
Al parco la mamma del bambino APC dice al figlio di non arrampicarsi sull’albero perché è pericoloso. Il bambino la ignora e prosegue verso il suo obiettivo o la guarda e le comunica che non è affatto pericoloso e lui sa come fare.
Leggi tutto “Bambini ad Alto Potenziale Cognitivo: dove sono i limiti?”