Alla domanda “Come gestire l’alunno ad Alto Potenziale Cognitivo?” provo a rispondere sinteticamente.
- Definire obiettivi a lungo termine
- Definire obiettivi a breve termine
- Strutturare le attività necessarie a realizzare obiettivi a breve termine
- Sfruttare i punti di forza e gli interessi del bambino
- Potenziare i punti deboli
- Gestire la presenza del bambino APC all’interno del gruppo classe
Obiettivi a lungo termine
Passare dal pensiero sequenziale al pensiero arborescente al pensiero sequenziale.
Le lezioni scolastiche sono impostate su un pensiero sequenziale, mentre la mente APC funziona in maniera arborescente. Il bambino APC ha bisogno di imparare a gestire il pensiero arborescente e sfruttarlo per costruire conoscenza che possa essere condivisa e compresa da chiunque.